Webinar gratuito: approccio innovativo alla stampa 3D con la simulazione

Mercoledì 30 maggio alle 14.30 Comsol terrà un webinar gratuito dedicato modellazione dei processi di additive manufacturing in collaborazione con Polibrixia, Consulente Certificato Comsol. La produzione additiva o stampa 3D costituisce un’alternativa ai metodi di produzione tradizionali e apre nuove prospettive per il mondo produttivo, offrendo la possibilità di costruire manufatti con geometrie arbitrarie. D’altra parte, pone anche notevoli sfide: per esempio, è necessario scegliere la forma tra una serie molto più ampia di varianti e assicurarsi che il prodotto finale abbia una geometria e tensioni residue compatibili con l’applicazione richiesta, soprattutto per la stampa di metalli.

La forza della simulazione multifisica

Durante il webinar verrà mostrato come la simulazione multifisica offra un approccio innovativo all’additive manufacturing: vedremo insieme, anche attraverso una live demo, come il software consenta di accoppiare meccanica strutturale, scambio di calore e deformazioni della geometria a ogni aggiunta di strati successivi. Una parte dell’evento sarà dedicata alla testimonianza di Polibrixia, Consultente Certificato Comsol, che descriverà la propria esperienza di simulazione con Comsol Multiphysics. Chi non avesse la possibilità di seguire il webinar in diretta, può iscriversi ugualmente e accedere in qualsiasi momento alla versione registrata. Per informazioni e per registrarsi basta andare qui.

 

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide