Studio della propagazione di una cricca
Un’analisi della simulazione dinamica molecolare della propagazione di una cricca a fatica in un cristallo singolo di alluminio Questo articolo
Home » Approfondimenti
Un’analisi della simulazione dinamica molecolare della propagazione di una cricca a fatica in un cristallo singolo di alluminio Questo articolo
Analizziamo i criteri per la progettazione statica e dinamica degli alberi di trasmissisone e alcuni accorgimenti costruttivi di Giorgio De
Il cubo di Rubik ha conosciuto il massimo della sua popolarità negli anni Ottanta. Oggi però, lo speedcubing sta tornando
Come documentare il prodotto industriale nell’era della globalizzazione. di Stefano Tornincasa È in atto una ulteriore rivoluzione nella documentazione del
Questo lavoro riassume uno studio comparativo relativo all’accuratezza dei criteri per la previsione della vita a fatica a basso numero
Cosa dicono le normative ISO e ASME in materia di tolleranze “continue” e superfici “combinate”? di Stefano Tornincasa Secondo la
Approfondiamo le principali caratteristiche tecniche e le metodologie di progettazione delle frizioni per veicoli. Le frizioni sono progettate per innestare
I sistemi meccanici sono parte essenziale delle nostre vite quotidiane e sono presenti in una vasta gamma di applicazioni come
Nel complesso panorama delle macchine utensili, i giunti di collegamento svolgono un ruolo cruciale nel garantire stabilità, precisione ed efficienza durante le lavorazioni. I
Si dice che l’utilizzo dei compositi sia trasversale a tutti i settori industriali. Questo a causa della loro adattabilità alle
Nell’ambito dell’ingegneria meccanica in continua evoluzione, la programmazione sta emergendo come una competenza cruciale. I progettisti e i disegnatori devono
Quello dei materiali compositi è un mondo tanto vasto quanto interessante, in grado di aprire infinite possibilità in fase di