Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Vuoi ricevere news e approfondimenti dedicati al mondo della progettazione?

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

I Quaderni di progettazione sono tra le rubriche di approfondimento più lette della rivista Il Progettista Industriale. In questa sezione potete leggere, o scaricare in formato Pdf, una selezione tra quelli pubblicati su carta.

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?
Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

La rivista che segue ed informa il progettista nel suo lavoro quotidiano

Progettazione immersiva

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e

Additive Manufacturing

Quiz Additive Manufacturing

METTITI ALLA PROVA! Misura il tuo livello di conoscenza con il: Quiz Additive Manufacturing La redazione de Il Progettista Industriale ha preparato un QUIZ breve e divertente sul tema ADDITIVE MANUFACTURING. Partecipa anche tu:

Gli elementi rigidi

Cosa sono gli elementi rigidi RBE2 e RBE3. di Francesco Grispo Simulare significa approssimare e per approssimare si deve essere in grado di capire

Abbonati alla rivista

Progetta le macchine del futuro e rimani sempre aggiornato sulle migliori metodologie di engineering