Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Vuoi ricevere news e approfondimenti dedicati al mondo della progettazione?

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

I Quaderni di progettazione sono tra le rubriche di approfondimento più lette della rivista Il Progettista Industriale. In questa sezione potete leggere, o scaricare in formato Pdf, una selezione tra quelli pubblicati su carta.

Si stima che ogni anno, nel mondo, vengano prodotti circa 10 miliardi di cuscinetti. Solo una piccola parte di essi si guasta. La maggior parte (circa il 90%) sopravvive dunque alle apparecchiature in cui è installata. Ogni cedimento produce un’impronta

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?
Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

La rivista che segue ed informa il progettista nel suo lavoro quotidiano

Progettazione immersiva

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e

Additive Manufacturing

Quiz Additive Manufacturing

METTITI ALLA PROVA! Misura il tuo livello di conoscenza con il: Quiz Additive Manufacturing La redazione de Il Progettista Industriale ha preparato un QUIZ breve e divertente sul tema ADDITIVE MANUFACTURING. Partecipa anche tu:

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche

Mappare il futuro dei metamateriali

I metamateriali sono materiali strutturati artificialmente con proprietà straordinarie non facilmente riscontrabili in natura. Grazie a geometrie tridimensionali (3D) ingegnerizzate su scala micro e

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore

Abbonati alla rivista

Progetta le macchine del futuro e rimani sempre aggiornato sulle migliori metodologie di engineering