Catene e catenarie

Catene e catenarie

Pubblichiamo in versione integrale un approfondimento di Alessandro Tornincasa apparso sulla nostra rivista mensile relativo ai “trucchi di progettazione” per catene e catenarie. Nella progettazione delle catene di trasmissione, delle catene di trasporto e delle catenarie può essere necessaria la modellazione di tutta la catena con un sistema CAD per poter verificare il corretto funzionamento del cinematismo e controllare che non vi siano collisioni durante il movimento.

Potete aprire e leggere online o scaricare gratuitamente questo articolo semplicemente facendo clic qui o sull’immagine sottostante.

 

PER SAPERNE DI PIĂ™

Puoi aprire, leggere e salvare sul tuo computer l’articolo completo facendo clic qui.

Ti ricordiamo che puoi leggere articoli come questo su tutti i numeri della nostra rivista, all’interno della sezione dedicata ai trucchi di progettazione. Trovi tutti i numeri qui. Sfoglia gratuitamente le prime venti pagine. Per leggere il resto devi abbonarti. La versione digitale costa 40 euro all’anno (10 numeri), mentre quella cartacea costa 50 euro.

Preferisci acquistare un numero singolo da sfogliare su tablet o smartphone? Puoi scaricare gratuitamente l’App per dispositivi Apple o l’App per dispositivi Android. Pagherai solo 3,99 euro per ogni numero che deciderai di leggere.

 

Calendario eventi

Evento ibrido | AI e Automazione. Verso il futuro della produzione industriale

10 aprile 2025, ore 15:30 Presso Auditorium LIUC Il convegno, realizzato in collaborazione con la Fondazione AI4Industry di MISE-MUR-MIMIT e con la scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e con il contributo di Confindustria Varese, di Servizi Confindustria Varese e della

Tips&Triks

I segreti delle tolleranze dimensionali

La nuova norma ISO 14405-1 I disegni tecnici vengono ancora concepiti facendo riferimento a strumenti di misura come calibri, nei quali le misure sono espresse come distanze tra punti. Le tolleranze dimensionali vengono inserite su quasi tutte le quote, le

AttualitĂ 

Vanni Oldrati e la famiglia Oldrati riceveranno il Premio Nazionale Franciacorta 2025, celebrando l’eccellenza imprenditoriale, la continuità generazionale e l’impegno sociale

Nell’ambito del Premio Franciacorta, riconoscimento di grande prestigio che celebra l’imprenditorialitĂ , continuitĂ  generazionale ed impegno sociale, siamo orgogliosi di annunciare che Vanni Oldrati e tutta la famiglia Oldrati saranno premiati al Premio Nazionale Franciacorta 2025. Tre i premi che verranno conferiti nel corso della cerimonia: Vanni