
Il Plantoide, il primo al mondo robot ispirato alle piante
Con il progetto PLANTOID si sono progettati e realizzati robot ispirati alle piante – detti appunto “Plantoidi” – essi sono capaci
Con il progetto PLANTOID si sono progettati e realizzati robot ispirati alle piante – detti appunto “Plantoidi” – essi sono capaci
IRB 1200 è la famiglia di robot di piccole dimensioni sviluppata da ABB per applicazioni di movimentazione dei materiali e
Il Robot Biro, che sarà lanciato sul mercato il prossimo Natale, costerà circa 80 euro ed è dotato di un
L’Istituto Italiano di Tecnologia – ha concluso il DARPA Robotics Challenge in 17° posizione dopo aver superato le prime due
La nuova soluzione Robot SCARA di Delta integra uno SCARA Serie DRS40L e un controller di robot con servoazionamento integrato
I ricercatori dell’Università del Winsconsin hanno messo a punto una macchina che, tramite l’esame delle pupille, è in grado di
I robot sono ormai diventati un elemento indispensabile nella produzione industriale. Grazie a essi, cresce continuamente la domanda di cavi
Guardando la nuova EcoCFlex 3 saltano subito all’occhio sia il manipolatore Scara, sviluppato dalla Dürr Ecoclean, che sostituisce il classico
Inventori e il robot iCub insieme per mostrare ai giovani ragazzi la tecnologia delle stampanti 3D e della digital fabrication.
Un gruppo di ricercatori del Center for Biomolecular Nanotechnologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia (CBN@UniLe) a Lecce ha studiato il sistema
Gli ideatori sono due ragazzi italiani, Marco Giacomelli 21 anni e Damiano Bertato 22 anni entrambi di Vicenza, compagni di
Pecera è costituito da un gruppo di pesci robot, chiamati Dofi, in grado di lavare il bucato in un serbatoio