Robot SCARA

DRS40L_L_SCARA.JPG_ico500La nuova soluzione Robot SCARA di Delta integra uno SCARA Serie DRS40L e un controller di robot con servoazionamento integrato Serie ASDA-MS. Il particolare, lo SCARA Serie DRS40L offre una lunghezza del braccio di 400mm, una capacità di carico di 3kg e funzioni di controllo di conformità senza l’uso di sensori. Il controllore Serie ASDA-MS è dotato di tecnologia di servoazionamento integrata.

La nuova architettura semplificata permette applicazioni di motion control fino a un massimo di 10 assi (robot a 4 assi + 6 assi esterni), traducendosi in miglioramenti della produttività fino al triplo in alcuni processi industriali. Funzioni di identificazione e ispezione intelligente possono essere aggiunte tramite la successiva integrazione del sistema di visione artificiale Delta.

Eccellenti caratteristiche di velocità, linearità, verticalità e ripetibilità permettono di eseguire con rapidità e precisione operazioni come inserimenti, serraggio di viti, montaggio, carico e scarico, pick and place, accatastamento e confezionamento . La funzione automatica di pianificazione del percorso soddisfa le esigenze dei processi che richiedono il monitoraggio di carrier, come incollaggio, sbavatura, verniciatura e saldatura. Inoltre, con l’ausilio dei sistemi di visione artificiale Delta, si possono eseguire operazioni di identificazione intelligente, ispezione e cernita, riducendo efficacemente il tasso di errori per una qualità costante dei risultati.

Abbinato con unità di controllo e altre periferiche come i servosistemi e i sistemi di visione, lo SCARA diventa una stazione di lavoro altamente integrata.

La soluzione SCARA di Delta, che sarà presto disponibile anche in Europa, è adatta per processi industriali nei settori elettronico, dei materiali (gomma, plastica, metallo) e della logistica.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta