Ripensare il ciclo di vita in funzione dell’AI
WEBINAR | 14 dicembre 2024 | dalle 14,30 alle 15,30 La realizzazione di impianti e attrezzature secondo il modello del ciclo
Home » Corsi e formazione
WEBINAR | 14 dicembre 2024 | dalle 14,30 alle 15,30 La realizzazione di impianti e attrezzature secondo il modello del ciclo
Dopo il successo del primo contest organizzato per gli studenti dell’ISSAM, premiato a MECSPE 2024, 3ntr lancia un nuovo concorso
Porta la tua produzione al livello successivo con l’ultima innovazione di stampa 3D di HP. La nuova soluzione di stampa
Come affronti la comunicazione sia dal punto di vista personale che professionale? Sai come affrontare al meglio le riunioni o
La passione per i segreti del cosmo e le scienze astronomiche ha conquistato Torino: si è chiuso ieri con un bilancio da record lo Space Festival 2023.
Politecnico di Torino e INRiM collaborano per sviluppare tecniche di caratterizzazione metrologica non distruttiva di materiali nanostrutturati.
Accenture e il Politecnico di Torino hanno firmato un accordo triennale di collaborazione, al fine di rafforzare le sinergie di entrambi sul territorio.
Corso avanzato di project management a partire dal 2 maggio 2023, suddiviso in sei incontri online della durata di quattro ore ciascuno.
Mercoledì 29 marzo 2023 si terrà – presso il Rondò dei Talenti di Cuneo – l’evento “GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023”
FANUC e Sanoma, una partnership per portare nelle scuole la robotica e l’automazione attraverso un innovativo percorso di formazione
Bonfiglioli Consulting collaborerà con Bosch Rexroth Italia nella formazione di clienti e prospect sui temi della Lean Production e Industry 4.0.
L’Università di Pisa investe mezzo milione di euro per la ricerca di eccellenza: 12 i progetti finanziati per produrre un brevetto entro sei mesi.