Il Robot Biro, che sarà lanciato sul mercato il prossimo Natale, costerà circa 80 euro ed è dotato di un software embedded capace di analizzare i consumi delle famiglie con tanto di diagnosi energetica, monitoraggio di tutti i consumi domestici,e può colloquiare con l’utente, leggere le bollette, valutare l’uso degli elettrodomestici, e grazie ai suoi algoritmi, consiglierà come risparmiare sulle bollette di luce e gas.
Marco Santarelli, inventore di Biro, esperto Analisi delle Reti, Direttore di Network Istituto di Ricerca Internazionale e di ReS On Network – Studies on Networks and Critical Infrastructure, Associato Cnr, spiega: “basti pensare che la bolletta media della famiglia italiana potrebbe passare da 580 euro l’anno a 400, con un risparmio secco di 180 euro”.
Biro è un umanoide alto 35 centimetri e provvisto di una scheda interna simile a quella dei cellulari, sulla quale sono conteggiati i consumi pregressi della famiglia: grazie ai raggi infrarossi negli “occhi” studia per 30 giorni il volume dei dati della casa e ne fornisce poi un’analisi dettagliata, facendo capire all’utente come può risparmiare.
Home » Il robot Biro ci farà risparmiare sulle bollette di luce e gas
Il robot Biro ci farà risparmiare sulle bollette di luce e gas
Condividi
Articoli correlati

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

I guardrail dell’AI
I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail