g700: Lenze estende il proprio portafoglio orientato alle applicazioni

g700bassaPer rispondere a esigenze stringenti in materia di sovraccarico e dinamica, Lenze ha introdotto il nuovo riduttore epicicloidale g700, ampliando la gamma delle sue soluzioni per applicazioni servo. Il g700 può essere utilizzato con motori sincroni, con i servo controller i700, così come con unità di controllo e sistemi HMI in applicazioni multiasse nelle applicazioni di material handling.

A meno di sei mesi dal lancio della serie g500, riduttori per applicazioni standard, Lenze presenta ora un riduttore ideale per essere utilizzato con i servomotori Lenze sincroni e asincroni. I riduttori epicicloidali  – a uno, due e tre stadi – sono disponibili in cinque diverse taglie, che coprono valori di coppia da 20 a 800 Nm.

I riduttori epicicloidali g700 sono stati specificatamente progettati per applicazioni servo che, in termini di rigidità e dinamica, si collocano nella fascia media. Gli ingranaggi  che li compongono sono rettificati e sottoposti a un trattamento di indurimento superficiale, garantendo le massime prestazioni dinamiche.

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Le imbarcazioni Candela: il potere di volare sull’acqua

Rivoluzione energetica nel settore marittimo: le imbarcazioni elettriche Candela. di Lisa Borreani La tecnologia degli aliscafi, progettata per sollevare l’imbarcazione radente sopra la superficie dell’acqua, consente una navigazione più efficiente, riducendo la resistenza dell’acqua e aumentando la velocità senza richiedere

Quaderni di progettazione

Criteri per la progettazione a fatica dei componenti

Molti cedimenti statici di componenti forniscono un preavviso visibile. Al contrario, un cedimento per fatica non fornisce alcun preavviso evidente: è repentino, catastrofico e pertanto molto pericoloso. Progettare al fine di prevenire cedimenti statici è relativamente semplice, mentre la fatica

Design thinking

La rivoluzione della propulsione a Mach 9

Come la tecnologia RDRE sta cambiando il futuro dei viaggi ipersonici con il motore a propulsione ipersonica di Venus Aerospace. di Lisa Borreani L’industria aerospaziale sta vivendo una fase rivoluzionaria grazie all’introduzione di tecnologie di propulsione avanzata che promettono di

Software

Efficienza Computazionale: meglio usare le CPU o le GPU? 

L’evoluzione dell’hardware sta rivoluzionando il mondo della simulazione numerica. In particolare, le unità di elaborazione grafica (GPU) stanno emergendo come una soluzione potente ed efficiente per ridurre i tempi di calcolo nelle applicazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) e analisi strutturale.