
Il robot fuoristrada a forma di lucertola
Un team di ricercatori del Georgia Institute of Technology e della University of California Berkeley si è ispirato alla struttura
Home » Archivi per Emanuela Bianchi » Pagina 73
Un team di ricercatori del Georgia Institute of Technology e della University of California Berkeley si è ispirato alla struttura
Funghi, radici di tarassaco, grano, soia e mais possono diventare innovativi pezzi di ricambio green. È questa l’idea su cui
Volpe è l’acronimo che sta per Veicoli Originali Leggeri Privi di Emissioni, un’azienda made in Italy e un progetto sul
È stato presentato a Bologna il nuovo network di imprese che promuoverà la conoscenza e l’utilizzo del magnesio: un metallo
Nonostante si tenda, oggi, a modellare sempre più strutture con elementi solidi, in quanto i più intuitivi e che meglio
Se il metodo e il processo sono essenziali per sviluppare il progetto, il valore aggiunto è l’elemento che rende le
L’evoluzione dei sistemi CAD non ha trascurato la fase di disegno, integrando nel tempo sempre più la simbologia tecnica e
Da sempre l’albero a gomiti rappresenta uno degli organi di macchina più insidioso e stimolante per i progettisti meccanici. Ciò
È normale che nei vari periodi storici ci siano delle evoluzioni sui processi e sulle metodologie di progettazione. Gli approcci
Recentemente il mondo dell‘ingegneria si è trovato a confrontarsi sempre più spesso con le problematiche della progettazione sostenibile, conosciuta
Collagene Mask Editor per creare maschere e oggetti tridimensionali. Dall’idea all’oggetto in pochi istanti. Materiali poliammidici rinforzati e 3D Printing.
LG Electronics presenta il suo nuovo software, denominato LatsCAD, che promette di rivoluzionare la progettazione nel campo dell’espansione diretta.