Industria 4.0: cosa sta già cambiando in alcune filiere di produzione

L’Industria 4.0 è considerata essere la produzione del futuro, per ora però si limita a pochi player sul mercato. Per alcuni si andrà verso la disumanizzazione, per altri si potranno avere prodotti customizzati, di ottima qualità e in tempi ridotti. Comunque sia, l’euforia che circonda il concetto di Industria 4.0 è tangibile: tutti ne parlano, e già questo sta creando l’interesse necessario affinché si possa creare un cambiamento nel modo di produrre, aprendo nuove opportunità alla produzione digitale, passando per la robotica e l’automazione. Sorge in molti la domanda: se la produzione digitale e l’automazione sono il futuro, come possono essere adottate all’interno della propria azienda? Come influenzerà il modo di produrre, prototipare e concepire gli oggetti? E la produzione web-connected, ovvero collegata a Internet, basata sull’automazione avanzata e sulla robotica, in grado di offrire livelli ineguagliati di produttività, qualità ed efficienza aprirà le porte verso modelli commerciali completamente nuovi? Quali?

Per Proto Labs, pioniere nella produzione digitale e nella prototipazione veloce, questi temi sono all’ordine del giorno: leggete il white paper per saperne un po’ di più sull’Industria 4.0, sugli impatti che stanno già avvenendo in alcune filiere di produzione e sul come sarà produrre in un futuro non molto lontano.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti