Accordo di collaborazione tra Dassault Systèmes e SMACT

Dassault Systèmes e SMACT
Accordo di collaborazione tra Dassault Systèmes e SMACT per diffondere e valorizzare le nuove tecnologie a supporto dell’Industria 4.0.

Accordo di collaborazione tra Dassault Systèmes e SMACT per diffondere e valorizzare le nuove tecnologie a supporto dell’Industria 4.0.

Dassault Systèmes ha annunciato un accordo triennale con SMACT, il Centro di Competenza Industria 4.0 del Triveneto, mirato a favorire la collaborazione tra il mondo della ricerca e le imprese al fine di promuovere e realizzare progetti di ricerca applicata, trasferimento tecnologico e formazione su tecnologie avanzate – Social, Mobile, Advanced Analytics and Big Data, Cloud e Internet of Things – nel quadro degli interventi connessi al Piano nazionale industria 4.0.

Una visione comune

Scaturita da un’affinità di obiettivi strategici e da una visione comune, che pone al centro la diffusione di un approccio sempre più digitale in tutti i settori dell’industria, la partnership tra Dassault Systèmes e SMACT punta ad aiutare le imprese, in particolare le PMI, nell’adozione delle nuove tecnologie più appropriate al tessuto produttivo di riferimento attraverso servizi di orientamento e strumenti di valutazione del proprio livello di maturità digitale e tecnologica, formazione di competenze in ambito Industria 4.0.

La partecipazione di Dassault Systèmes alle iniziative di SMACT favorirà inoltre la condivisione di testimonianze e casi d’uso volti a dimostrare concretamente i benefici già ottenuti da aziende in diversi settori grazie all’adozione di nuovi paradigmi e tecnologie innovative in termini di riduzione dei costi, aumento della competitività, flessibilità, maggiore produttività e migliore qualità di prodotti e servizi.

L’Innovation Ecosystem di SMACT

L’accordo consente a Dassault Systèmes di entrare a far parte dell’ampio Innovation Ecosystem di SMACT, che favorisce  lo scambio di esperienze e la creazione di valore. La 3DEXPERIENCE platform e le applicazioni digitali di Dassault Systèmes si inseriscono perfettamente nell’ecosistema di eccellenza di SMACT, nel quale interagiscono ad oggi 40 consorziati tra Università, Centri di Ricerca, imprese, utilizzatori finali, provider tecnologici e altre realtà accomunate dall’interesse per le tecnologie e i temi della Industria 4.0.

SMACT e Dassault Systèmes contribuiranno a favorire la diffusione della conoscenza su specifiche tematiche, l’acquisizione di competenze sempre più sofisticate in ambito Industria 4.0 e la condivisione di strumenti tecnologici innovativi.

Attraverso la collaborazione con SMACT e l’Innovation Ecosystem, Dassault Systèmes rafforza ulteriormente la propria capacità innovativa e pone le basi per un futuro lavoro di squadra nell’ambito della ricerc

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi