
ISO 14405-1, un’opportunità per il progettista
ISO 14405-1:2016 ha introdotto una nuova e ricca serie di modificatori delle specifiche di dimensione, fornendo così nuove opportunità ai progettisti .
Home » Tips&Triks » Pagina 2
ISO 14405-1:2016 ha introdotto una nuova e ricca serie di modificatori delle specifiche di dimensione, fornendo così nuove opportunità ai progettisti .
Trucchi di progettazione: il professore e ingegnere Stefano Tornincasa spiega come trasformare un vecchio disegno in un moderno documento ISO
In questo articolo vediamo quando utilizzare la condizione del massimo e del minimo materiale nella documentazione tecnica.
Una tolleranza di localizzazione controlla lo spostamento consentito di una singolarità geometrica rispetto a una posizione esatta (seconda parte)
Una tolleranza di localizzazione controlla lo spostamento consentito di una singolarità geometrica rispetto a una posizione teoricamente esatta.
La tolleranza geometrica sul profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile
La tolleranza geometrica sul profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile
Il massimo vantaggio del dimensionamento geometrico funzionale si ha con l’uso delle tolleranze di posizione per fori con bullone o vite mordente.
Trucchi di progettazione: consigli per il controllo della planarità nei disegni, che definisce come una superficie possa variare rispetto a un piano ideale.
Trucchi di progettazione: consigli per il controllo della planarità nei disegni, che definisce come una superficie possa variare rispetto a un piano ideale.
Trucchi di progettazione: misurare la circolarità. Le tolleranze di forma stabiliscono i limiti di variazione di un elemento rispetto alla forma ideale.
Una tolleranza di localizzazione controlla lo spostamento consentito di una singolarità geometrica (feature) rispetto ad una posizione teoricamente esatta, definita