
L’hackathon internazionale ActInSpace 2022 atterra a Torino con I3P
Tecnologie spaziali e progetti di startup: la quinta edizione di ActInSpace toccherà l’Italia il 18 e 19 novembre, a Torino.
Tecnologie spaziali e progetti di startup: la quinta edizione di ActInSpace toccherà l’Italia il 18 e 19 novembre, a Torino.
A Formnext, Formlabs presenta soluzioni e materiali per la stampa SLA ed SLS, messi a punto per migliorare i loro flussi di lavoro.
Secondo Anima Confindustria: “Superbonus, cambio regole va a minare certezze sul mercato. Necessario un tavolo di confronto”.
Rockwell Automation e Comau migliorano l’efficienza dell’automazione grazie a nuove soluzioni unificate di controllo dei robot.
Macchina dedicata alla termoformatura di controporte frigorifero, soluzione ad alte prestazioni grazie alla partnership con Sew-Eurodrive.
Al MIT hanno trovato il modo di migliorare la densità di energia delle batterie non ricaricabili per aumentarne la durata o ridurne le dimensioni.
DeepSeaker DS2 è un aliscafo sommergibile a idrogeno di seconda generazione messo a punto dalla startup italiana iSpace2o.
Da Vmoto Soco Group il primo concept di una nuova moto elettrica, risultato di un ambizioso e innovativo progetto avviato con Pininfarina.
La società bresciana Siderurgica Dall’Era sceglie ISTech per il taglio delle travi con una nuova macchina segatrice a nastro per profilati di acciaio.
Il designer coreano Minwook Jang ha messo a punto Co-Op, un sistema di consegna all’ultimo miglio basato su robot cooperativi. I
Marco Nocivelli riconfermato presidente di Anima Confindustria. Nuovo mandato anche per i vicepresidenti Almici, Fierro, Montanini e Saccone.
Il Politecnico di Torino ha presentato l’infrastruttura CARS-HEV per la sperimentazione di veicoli convenzionali, ibridi ed elettrici.