Capstone , nuovo percorso per le missioni lunari

Capstone (Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment)
La navicella spaziale Capstone della Nasa ha finalizzato la sua orbita attorno alla Luna ed è ora nella fase operativa della sua missione.

La navicella spaziale Capstone della Nasa ha finalizzato la sua orbita attorno alla Luna ed è ora nella fase operativa della sua missione.

Il Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment (Capstone) della Nasa ha finalizzato la sua orbita attorno alla Luna ed è ora nella fase operativa della sua missione.

La navicella spaziale Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment (Capstone) della NASA ha completato le manovre finali per posizionarla nella sua orbita target attorno alla Luna, affinando il suo percorso  in cui è arrivata la scorsa settimana.

Il veicolo spaziale è ora nella fase operativa della sua missione di ricerca del percorso, durante la quale testerà un’orbita chiave per le future missioni Artemis e dimostrerà nuove tecnologie per i veicoli spaziali che operano vicino alla Luna.

Capstone

Capstone è il primo veicolo spaziale a volare in un’orbita quasi rettilinea (NRHO) e il primo CubeSat ad operare sulla Luna. Questa orbita è la stessa pianificata per Gateway, una prossima stazione spaziale in orbita lunare che supporterà le missioni Artemis della Nasa.

Capstone raccoglierà dati su questa orbita per almeno sei mesi per supportare la pianificazione operativa di Gateway. Il viaggio di Capstone è durato quattro mesi dal lancio all’orbita, superando le sfide relative alle comunicazioni e alla propulsione lungo il percorso, ed ha eseguito una prima manovra di inserimento in orbita il 13 novembre.

Nei giorni successivi, il team operativo della missione Capstone, guidato da Advanced Space di Westminster, in Colorado, ha analizzato i dati del veicolo spaziale per confermare che si trovava nell’orbita prevista e ha effettuato due manovre per affinare la sua rotta.

Oltre a studiare questa orbita, la missione di Capstone include anche due dimostrazioni tecnologiche che potrebbero essere utilizzate da futuri veicoli spaziali. Il Cislunar Autonomous Positioning System, o CAPS, è un software di navigazione sviluppato da Advanced Space che consentirà ai veicoli spaziali che operano vicino alla Luna di determinare la loro posizione nello spazio senza fare affidamento esclusivamente sul tracciamento dalla Terra.

Capstone dimostrerà questa tecnologia comunicando direttamente con il Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa, che è in orbita attorno alla Luna dal 2009. Capstone dimostrerà anche la distanza unidirezionale utilizzando un orologio atomico su scala di chip, che potrebbe consentire ai veicoli spaziali di determinare la loro posizione in spazio senza la necessità di un downlink dedicato alle stazioni di terra.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.