
MECSPE 2025: Piano Transizione 5.0 per il biennio 2024-2025
MECSPE si prepara all’edizione 2025 con un ricco programma per affiancare le aziende nel proprio percorso di evoluzione tecnologica. Nel
MECSPE si prepara all’edizione 2025 con un ricco programma per affiancare le aziende nel proprio percorso di evoluzione tecnologica. Nel
Approfondimento sulla tecnologia Worldwide Energy Matrix (WEM) progettata da Emrod, per trasformare il settore delle energie rinnovabili, ottimizzando la produzione
La decarbonizzazione è certamente uno strumento critico nella lotta contro il cambiamento climatico, ma mostra notevole potenziale come mezzo di
L’intelligenza artificiale è una branca dell’informatica che si occupa della creazione di sistemi capaci di eseguire compiti che, per essere
L’evento dell’anno dedicato alla modellazione e alla simulazione tornerà in Europa in ottobre. Il Tour delle Conferenze COMSOL 2024 farà
Non tutte le tendenze tecnologiche sono uguali: mantenere uno sguardo attento su ciò che conta può aiutare a prendere decisioni
Una nuova tecnologia, sviluppata dall’americana Verdox, consentirà la rimozione del carbonio senza l’approccio elettrochimico. di Lisa Borreani La combinazione tra
A Bologna dal 5 al 7 marzo 2025, la 23ª edizione di MECSPE offrirà un programma rinnovato che pone al
Secondo il sondaggio di ANIMA Confindustria, circa la metà delle aziende associate prevede una contrazione del fatturato alla chiusura del
L’aumento dei rifiuti legati ai dispositivi di protezione individuale (DPI) insieme ai problemi causati dalle carenze nella catena di approvvigionamento
Dopo il successo del primo contest organizzato per gli studenti dell’ISSAM, premiato a MECSPE 2024, 3ntr lancia un nuovo concorso
L’industria 6.0 rappresenta la fase successiva dell’industrializzazione, che si concentra sulla creazione di sistemi di produzione intelligenti e completamente integrati