
Criteri per progettazione ed ottimizzazione di martinetti per sistemi complessi
I martinetti sono dispositivi deputati alla generazione di una forza per la movimentazione o il sollevamento di componenti o strutture.
Home » Archivi per Roberta Falco » Page 12
I martinetti sono dispositivi deputati alla generazione di una forza per la movimentazione o il sollevamento di componenti o strutture.
Una nuova tecnologia, sviluppata dall’americana Verdox, consentirà la rimozione del carbonio senza l’approccio elettrochimico. di Lisa Borreani La combinazione tra
Una classe di materiali chiamati reti neurali meccaniche (MNN), che raggiungono una capacità di apprendimento regolando la rigidità dei loro
Non c’è il manubrio (è a guida autonoma), il forcellone può ruotare, la ruota dietro è sterzante, è autobilanciante e
L’ONU prevede che entro il 2040 circa 30 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica entreranno negli ecosistemi marini della
I nastri trasportatori sono impiegati in tutto il mondo per il trasporto di passeggeri, merci generiche e materiali da circa
L’aumento dei rifiuti legati ai dispositivi di protezione individuale (DPI) insieme ai problemi causati dalle carenze nella catena di approvvigionamento
In un progetto, lo snervamento non è l’unico caso possibile di rottura. È importante tenere conto anche della possibilità di
Un’analisi della simulazione dinamica molecolare della propagazione di una cricca a fatica in un cristallo singolo di alluminio Questo articolo
Questo mese parliamo di un nuovo tipo di simulazioni CAE, le analisi multibody. Esse sono un tipo di simulazione ingegneristica
Tecniche per associare datum perfetti a superfici imperfette (ISO 4351:2023) di Stefano Tornincasa Il riferimento o datum è un elemento
Come verificare qualsiasi situazione di carico in maniera semplice e rapida. di Francesco Grispo Introduzione L’analisi statica FEM rappresenta un