CRP Technology al Paris Air Show 2023
CRP Technology sarĂ presente al Paris Air Show con le ultime novitĂ realizzate nei materiali Windform e Additive Manufacturing per il settore aerospace.
Home » materiali
CRP Technology sarĂ presente al Paris Air Show con le ultime novitĂ realizzate nei materiali Windform e Additive Manufacturing per il settore aerospace.
Mare Group ha realizzato e consegnato l’ala in materiale composito del prototipo del nuovo convertiplano di Leonardo Ngctr-Td.
Il polietilene ad altissimo peso molecolare, o UHMWPE (da Ultra High Molecular Weight Poly-Ethylene), è un materiale ancora poco conosciuto
Rickard Sundström riepiloga la lunga storia del carburo cementato e spiega che cosa ha significato questo materiale per Sandvik Coromant.
Gli scienziati del MIT di Boston sono al lavoro per progettare materiali “ultrastabili” impiegando la modellazione computazionale.
Il nome ghisa austemperata deriva dall’acronimo inglese ADI (Austempered Ductile Iron). L’ADI è una ghisa sferoidale a cui è stato
Avviata una nuova fase di ricerca per il centro di eccellenza europeo MaX, nato per progettare materiali avanzati grazie a big data e supercalcolo.
Studio realizzato dall’Università di Pisa in collaborazione con l’azienda CUMDI srl (Germignaga VA) pubblicato sulla rivista Materials
Sumika e Hexagon: veicoli piĂą sostenibili grazie alle prestazioni meccaniche e ambientali digitalizzate dei compositi di polipropilene riciclato.
ALM aggiungerà al suo portafoglio DuraForm PAx di 3D Systems, ampliando l’accesso a un copolimero first-to-market con proprietà interessanti.
3D Systems rafforza il suo portafoglio di materiali con nuovi metalli ad alte prestazioni: il Certified HX e il Certified CuCr2.4.
A Formnext, Formlabs presenta soluzioni e materiali per la stampa SLA ed SLS, messi a punto per migliorare i loro flussi di lavoro.