ALM aggiungerà al suo portafoglio il materiale DuraForm PAx di 3D Systems

ALM aggiungerà al suo portafoglio DuraForm PAx di 3D Systems, ampliando l’accesso a un copolimero first-to-market con proprietà interessanti.

ALM aggiungerà al suo portafoglio DuraForm PAx di 3D Systems, ampliando l’accesso a un copolimero first-to-market con proprietà interessanti.

3D Systems e ALM hanno stretto una partnership per ampliare l’accesso ai materiali di stampa 3D leader del settore. ALM aggiungerà al suo portafoglio il materiale DuraForm PAx di 3D Systems, offrendo ai suoi clienti l’accesso a un copolimero unico, progettato specificamente per l’uso con le tecnologie di sinterizzazione laser selettiva (SLS) disponibili. Di conseguenza, i clienti di ALM avranno accesso a un portafoglio di materiali ampliato, che consentirà loro di scegliere il materiale migliore per la loro applicazione. Questa partnership è il primo passo tra 3D Systems e ALM per soddisfare le esigenze dei clienti di materiali che possono utilizzare le tecnologie SLS di diversi produttori di apparecchiature per le loro esigenze applicative.

3D Systems ha svelato la sua strategia dei materiali open all’inizio di quest’anno con l’annuncio di DuraForm PAx. Questo materiale può essere utilizzato per produrre parti resistenti, leggere e ad alte prestazioni per applicazioni come plantari, impugnature per attrezzi, stecche e tutori, condotti in ambienti difficili, cerniere integrate, serbatoi per liquidi e involucri che richiedono un’elevata resistenza agli urti e all’usura. DuraForm PAx possiede proprietà simili a quelle delle plastiche stampate a iniezione e presenta un’elevata resistenza agli urti con elevato allungamento alla rottura in qualsiasi direzione.

“Da tempo perseguiamo la strategia di utilizzare la nostra esperienza ingegneristica nella formulazione e nella produzione di polveri di alta qualità per la produzione additiva, fornendo il più ampio portafoglio di materiali SLS sul mercato per tutti gli OEM”, ha dichiarato Donnie Vanelli, presidente di ALM. “Ora, la nostra collaborazione con 3D Systems amplia le opzioni di materiali del mercato, aprendo nuove applicazioni e opportunità per l’industria della produzione additiva”.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta