
Catene e catenarie
Pubblichiamo in versione integrale un approfondimento di Alessandro Tornincasa apparso sulla nostra rivista mensile relativo ai “trucchi di progettazione” per
Home » catene

Pubblichiamo in versione integrale un approfondimento di Alessandro Tornincasa apparso sulla nostra rivista mensile relativo ai “trucchi di progettazione” per

In molti settori industriali, dalla tecnologia medicale e farmaceutica, alla produzione di semiconduttori passando per la tecnologia aerea e spaziale

Oggi le materie plastiche ad alte prestazioni per applicazioni in movimento sono utilizzate in tutto il mondo. Nella vita di

La E4.1L degli specialisti di motion plastics igus combina i punti di forza delle diverse serie di catene igus, e

Oggi esistono circa tre milioni di robot industriali che lavorano gestendo quantità crescenti di dati e che fanno ormai parte

igus presenta la serie di catene portacavi R2 con altezza interna di 40 millimetri, la soluzione giusta per gli spazi

Oltre 30 strumenti online permettono ai clienti igus di trovare, configurare e ordinare catene portacavi, cavi e sistemi. Chi lavora

igus, specialista in “motion plastics”, ha sviluppato una soluzione leggera ed economica per la ritrazione automatica delle catene portacavi che

igus GmbH, con sede a Colonia, ha sviluppato nuovi separatori per catene portacavi, particolarmente indicati per i cavi di connessione

Le aree di utilizzo dei sistemi portacavi sono un argomento molto vasto. Le catene portacavi, infatti, resistono all’acqua salata sulle

Il canale, solitamente realizzato in alluminio o acciaio, assicura il corretto funzionamento del sistema e la durata utile nelle applicazioni

Corse lunghe, elevata dinamicità e grandi carichi addizionali sono estremamente importanti, non solo su gru e sistemi di alimentazione. Velocità