Il tubo corrugato modulare igus soddisfa i requisiti della più severa classe di pulizia delle camere bianche

In molti settori industriali, dalla tecnologia medicale e farmaceutica, alla produzione di semiconduttori passando per la tecnologia aerea e spaziale fino alle nanotecnologie, l’asetticità dell’ambiente è essenziale soprattutto durante la produzione. Qualsiasi contaminazione delle camere bianche determina effetti dannosi su prodotti e processi. Ed è qui che entra in gioco la e-skin della igus che garantisce l’alimentazione dell’impianto o della macchina in modo sicuro e duraturo evitando la formazione di particelle dovuta all’attrito oltre i valori limite prestabiliti e quindi la contaminazione dell’ambiente.

Struttura compatta e resistenza all’attrito per una produzione pulita

Il design ed il materiale della e-skin hanno consentito di conseguire la certificazione IPA ISO classe 1 assegnata dall’Istituto Fraunhofer. Il tubo corrugato in tribopolimero resistente all’attrito e le sue metà superiore e inferiore smontabili possono essere montati facilmente con “chiusura a zip” per creare un tubo completamente chiuso con elevata tenuta a polvere e acqua. In questo modo si garantisce l’asetticità dell’ambiente nonché un rapido riempimento e manutenzione dei condotti. L’e-skin è inoltre estremamente leggero, adatto per spazi costruttivi ridotti, ad esempio per applicazioni Pick&Place e, grazie alla robustezza dei materiali, al profilo corrugato nonché a una direzione di movimento definita, a differenza di altri tubi corrugati, può essere utilizzato perfino in versione autoportante per corse brevi. È inoltre possibile una suddivisione interna ottimale.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti