Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Vuoi ricevere news e approfondimenti dedicati al mondo della progettazione?

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

I Quaderni di progettazione sono tra le rubriche di approfondimento più lette della rivista Il Progettista Industriale. In questa sezione potete leggere, o scaricare in formato Pdf, una selezione tra quelli pubblicati su carta.

Si stima che ogni anno, nel mondo, vengano prodotti circa 10 miliardi di cuscinetti. Solo una piccola parte di essi si guasta. La maggior parte (circa il 90%) sopravvive dunque alle apparecchiature in cui è installata. Ogni cedimento produce un’impronta

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?
Grazie a oltre 60 anni di esperienza nel B2B, database altamente profilati e contenuti tecnici autorevoli, ti aiuteremo a raggiungerlo.

La rivista che segue ed informa il progettista nel suo lavoro quotidiano

Progettazione immersiva

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e

Additive Manufacturing

Quiz Additive Manufacturing

METTITI ALLA PROVA! Misura il tuo livello di conoscenza con il: Quiz Additive Manufacturing La redazione de Il Progettista Industriale ha preparato un QUIZ breve e divertente sul tema ADDITIVE MANUFACTURING. Partecipa anche tu:

Introduzione ai Drop Test

Le simulazioni di drop test rappresentano una tecnica avanzata nell’ingegneria strutturale per valutare la resistenza di materiali e componenti sottoposti a impatti. Queste simulazioni,

Mappare il futuro dei metamateriali

I metamateriali sono materiali strutturati artificialmente con proprietà straordinarie non facilmente riscontrabili in natura. Grazie a geometrie tridimensionali (3D) ingegnerizzate su scala micro e

Abbonati alla rivista

Progetta le macchine del futuro e rimani sempre aggiornato sulle migliori metodologie di engineering