Manufacturing News, la sesta edizione del Tg è online!

manufacturing news

La Redazione della Divisione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la sesta edizione di Manufacturing News, il TG Online che terrà informati gli operatori sulle più importanti notizie del settore manifatturiero.

Di seguito la selezione curata dalla redazione:

  • Modelli di linguaggio di grandi dimensioni: l’AI generativa e i Large Language Model (LLM) aiutano a migliorare le attività dell’azienda nel manifatturiero.
  • Transizione 5.0 – Non tutti i pannelli fotovoltaici sono incentivabili: a che punto siamo per gli incentivi e le limitazioni del piano per le imprese?
  • Il reshoring salverà l’industria automotive europea? Il rimpatrio delle attività produttive  potrebbe arginare la potenza cinese nel mercato automobilistico.
  • Piano Transizione 5.0 – Le questioni irrisolte in attesa del Decreto Attuativo: la pubblicazione del documento si avvicina, ma persistono questioni irrisolte.
  • Un “pieno” di idrogeno? Sicuro grazie alla criopompa! Trasportare idrogeno liquido e gassoso in modo sicuro per una mobilità più sostenibile.

Non perdetevi il video!

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta