L’alternativa salvaspazio al cavo servomotore per le macchine utensili

igus aggiunge alla sua serie di cavi motore un cavo unipolare più conveniente nei costi e realizzato in PUR: il cavo chainflex CF270.UL.D unipolare. La cordatura del conduttore a prova di flessione realizzata a fili sottili è stata sviluppata appositamente per l’impiego in continuo movimento in catene portacavi per macchine utensili. Qui gli unipolari offrono un’alternativa salvaspazio ai cavi servo a quattro conduttori, troppo grossi per trovare posto nello spazio utile a disposizione. Conduttori e schermature sono stati ottimizzati specificamente per questo tipo di impiego.

 

Nelle macchine di lavorazione e nelle macchine utensili, gli azionamenti per mandrini aumentano sempre più, tanto nelle dimensioni quanto nelle prestazioni. Per poter gestire gli alti flussi di energia sono necessari cavi con sezioni maggiori. Ne consegue che i cavi servomotore impiegati diventano sempre più grossi facendo sì che il raggio della catena portacavi finisca per risultare troppo grande per lo spazio utile ammissibile della macchina utensile. Il cavo unipolare schermato di igus offre adesso la soluzione a questo problema: ilcavo unipolare CF270.UL.D. concepito come cavo per mandrino, ha diametri decisamente ridotti e quindi ideali all’impiego su una macchina utensile all’interno di una catena portacavi con raggio stretto.

 

Cavi unipolari di alta qualità ma anche convenienti nel prezzo

La struttura del cavo per mandrino igus è semplice ma soddisfa comunque i criteri di qualità igus per cavi in posa mobile continuativa. Una cordatura resistente alla flessione realizzata a fili sottili è inoltre schermata con un intreccio in rame a maglie strette e resistente alla flessione, con una copertura ottica di circa l’80 %. In questo modo può essere assicurata un’ottima e duratura compatibilità elettromagnetica. La guaina esterna del cavo è realizzata in una mescola scarsamente aderente a base di PUR conformemente ai requisiti di applicazioni in catene portacavi. Questo gli permette di essere resistente all’olio, a prova di taglio, esente da alogeni e utilizzabile anche per applicazioni alle basse temperature. Grazie al colore arancione della sua guaina e all’omologazione UL e NFPA79.2012, soddisfa inoltre tutti i desideri dei progettisti di macchine utensili. Questo fa del cavo per mandrino igus un’alternativa, conveniente nel prezzo e di alta qualità, alla serie di cavi unipolari CF310.UL con guaina in TPE finora sul mercato.

 

Sei versioni diverse per il cavo per mandrino in PUR

Il cavo per mandrino CF270.UL.D è disponibile in sei sezioni nominali diverse, sei diametri esterni diversi e sei pesi del rame diversi. Il nuovo cavo per mandrino va ad aggiungersi così alle serie di cavi unipolari chainflex già in programma, la CF310.UL e la CF340.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide