Facile montaggio manuale dei perni: le boccole sferiche a clip di igus

PM2815-1La nuova boccola sferica a clip igubal® di igus (ZCLM 06-10), che non necessita di lubrificazione né di manutenzione, può essere montata manualmente senza alcuna difficoltà. Il codice ’06’ indica i perni di dimensione M6, mentre ’10’ si riferisce allo spessore del supporto di montaggio in millimetri. Tutto ciò che serve, è un foro cilindrico con diametro di 12 millimetri. “Il perno viene inserito nella boccola e spinto all’interno del supporto di montaggio,” afferma Thomas Preissner, Product Manager della divisione spherical bearings di igus presentando il nuovo articolo. “Le aree applicative di questo prodotto sono le aste di accoppiamento, i tiranti o le altre soluzioni per la movimentazione delle bielle. I designer hanno una enorme libertà di progettazione e questo è estremamente positivo.” All’interno della boccola è presente un supporto sferico per il perno che lo tiene ben saldo in posizione. igus offre perni in acciaio galvanizzato o inossidabile.

Soluzione senza lubrificazione ideale per la prototipazione

Lo smontaggio è semplice tanto quanto il montaggio. Dopo aver chiuso le alette di bloccaggio nella parte inferiore della boccola piegandole di 90 gradi, è possibile estrarre il perno e la boccola dal supporto. Questa opzione è particolarmente importante nella fase di prototipazione. La forza di tenuta di 120 N resta tale anche dopo ripetuti montaggi e smontaggi. La boccola sferica a clip è realizzata nel materiale iglidur J di igus. Come accade per gli altri cuscinetti di igus, il materiale è autolubrificante e funziona a secco, quindi non necessita di manutenzione. Altre dimensioni della boccola sferica a clip igubal sono già in fase di sviluppo. igus offre soluzioni specifiche su richiesta per altre geometrie o altri materiali del perno.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti