
XFEM, per modellare le discontinuità
Ci sono molti problemi ingegneristici che presentano la necessità di modellare e risolvere discontinuità: è il caso delle cricche della
Ci sono molti problemi ingegneristici che presentano la necessità di modellare e risolvere discontinuità: è il caso delle cricche della
La 50° edizione del Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio, svoltasi a Paris Le Bourget dal 17 al 23 Giugno,
CAM2 (Gruppo FARO Technologies, Inc. NASDAQ: FARO), fornitore leader a livello mondiale di tecnologia di misurazione e documentazione 3D, presenta
La nuova release del software Solid Edge® di Siemens PLM Software (Solid Edge ST6) offre numerose migliorie nell’ambito della progettazione,
KnowledgePoint annuncia l’offerta che consente di ripetere gratuitamente l’esame per la qualifica di certificazione Autodesk Professional
Lo sviluppo di codici commerciali facili da utilizzare e dotati d’interfacce grafiche intuitive ha reso possibile la diffusione del FEM
I sistemi di Product Lifecycle Management (PLM), nelle diverse declinazioni, rappresentano per le aziende una rilevante possibilità di efficienza e
Nel mercato dei software CAD manca una vera e propria guida che aiuti l’azienda nella scelta del sistema più congeniale.
Finite element analysis of different surgical approaches in various occlusal loading locations for zygomatic implant placement for the treatment of
Nonostante si tenda, oggi, a modellare sempre più strutture con elementi solidi, in quanto i più intuitivi e che meglio
L’evoluzione dei sistemi CAD non ha trascurato la fase di disegno, integrando nel tempo sempre più la simbologia tecnica e
Da sempre l’albero a gomiti rappresenta uno degli organi di macchina più insidioso e stimolante per i progettisti meccanici. Ciò