
Automazione: i trend secondo Bosch Rexroth
Libertà e apertura per tutti, questo il trend nell’automazione industriale secondo il parere della multinazionale Bosch Rexroth.

Libertà e apertura per tutti, questo il trend nell’automazione industriale secondo il parere della multinazionale Bosch Rexroth.

La manifattura digitale impiegata dalla società Soccerment supporta lo sviluppo degli smart wearables del calciatore del futuro.

Mitsubishi Electric inaugura Mirai: nuova sede progettata per favorire la collaborazione e rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in evoluzione.

Suzuki ha investito in SkyDrive, società giapponese che sviluppa auto volanti e droni da carico, per puntare all’implementazione di una nuova mobilità.

Il CNR anche quest’anno è tra i protagonisti della Notte europea dei ricercatori che avrà il suo culmine il 30 settembre.

Test drive di un’auto a idrogeno al Centro Ricerche Casaccia di Enea, attività che conclude il percorso formativo dei 50 partecipanti alla H2 Summer School.

VEM sistemi inaugura il corso “Laboratorio di Sistemi embedded e IoT”, parte del percorso di laurea in “Tecnologie dei Sistemi Informatici”.

OMRON ha lanciato un nuovo calcolatore del ROI per supportare il processo di valutazione di un investimento in robot collaborativi e mobili

ITS Tecnologia e Made in Italy: percorso biennale di formazione post diploma operativo nelle Marche con 6 corsi di alta specializzazione.

Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D con tecnologia SLS.

Secondo una ricerca realizzata di 451 Research, il divario di competenze minaccia di bloccare la trasformazione digitale industriale

Dal design ispirato a una manta, il sottomarino Kronos progettato dalla Highland Systems trasporterà dieci passeggeri fino a 250 metri di profondità.