Automotive Talent Award

TORINO DESIGN è orgogliosa di celebrare i suoi primi 10 anni di attività organizzando un premio per giovani con idee innovative nell’ambito della relazione tra uomo e automobile. Dato il crescente fermento e la curiosità che i nuovi sistemi di interazione tra uomo e vettura creano nell’opinione pubblica, l’obiettivo di TORINO DESIGN, del suo fondatore Roberto Piatti e della giuria è quello di premiare il progetto capace di esprimere al meglio una visione di domani della connessione tra pilota, passeggeri, vettura e mondo esterno, in una direzione che rinnovi il piacere dell’automobile e ne supporti nuovi miti. Il premio è rivolto ad i giovani di tutto il mondo che abbiano già raggiunto la maggiore età e che non abbiano superato i 25 anni. I candidati devono presentare il progetto in un massimo di tre pagine esplicative, in particolare i candidati dovranno illustrare graficamente il progetto attraverso l’utilizzo di 2 immagini delle dimensioni di 148 x 210 mm e descriverne l’idea con un testo al massimo di 500 parole.

 

Materiali

Nuovi sviluppi per il calcestruzzo in 3D

T. Baytak et al., Journal of Building Engineering, 97, 110673, 2024. I ricercatori dell’Università della Virginia hanno compiuto significativi progressi nel campo del calcestruzzo stampato in 3D, sviluppando un cemento composito stampabile più sostenibile. Questo nuovo materiale combina grafene con

Design thinking

Esplorando tecniche di misurazione avanzate

Nel mondo dell’analisi scientifica e dell’ingegneria, la misurazione è un elemento fondamentale per comprendere e caratterizzare oggetti, fenomeni, prodotti e sistemi. La metodologia di misurazione dipende, ovviamente, dal fenomeno che si vuole caratterizzare così come dallo scopo per cui la

Tips&Triks

Novità nel Codice della proprietà intellettuale

Le nuove norme su brevetti e proprietà intellettuale dei ricercatori nell’ambito di università pubbliche e legalmente riconosciuti, enti di ricerca pubblici e IRCCS. di Michela Maggi Il 18 luglio scorso, la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di Legge