
Siemens e NVIDIA insieme per abilitare il metaverso industriale
Siemens e NVIDIA insieme per il metaverso industriale e trasformare il manifatturiero con esperienze immersive lungo tutto il ciclo di vita produttivo.
Home » Pagina 8
Siemens e NVIDIA insieme per il metaverso industriale e trasformare il manifatturiero con esperienze immersive lungo tutto il ciclo di vita produttivo.
È iniziata la progettazione ingegneristica della prima centrale dimostrativa a fusione, denominata DEMO (Demonstration Fusion Power Reactor)
La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.
Nasce Sequoia, la prima macchina della serie V5 presentata dall’italiana 3ntr: una stampante 3D di grande formato per maggiore libertà dimensionale.
SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale e consulenza in diversi settori industriali.
Stellantis ha scelto la terza generazione di LiDAR di Valeo per adottarla su molteplici modelli dei suoi marchi a partire dal 2024.
Envisiontec presenta FreeFoam, una nuova famiglia di resine fotopolimeriche contenenti agenti schiumogeni termoattivati stampabile in 3D.
Marcus Marienfeld AG utilizza le stampanti 3D Formlabs con tecnologia SLS per produrre occhiali originali e di alta qualità.
Il gruppo Beamit ha investito in un sistema GE Additive M Line er soddisfare la crescente domanda dei propri clienti dei settori aerospazio e difesa.
Formlabs introduce le nuove resine poliuretaniche PU Rigid 650 Resin e PU Rigid 1000 Resin per le sue stampanti 3D con tecnologia SLA.
Secondo il Ransomware Trends Report 2022 il 76% delle aziende ammette di aver pagato un riscatto, mentre un terzo non riesce a recuperare i dati.
Energia: ENEA ha relizzato nel centro della Cassaccia un nuovo impianto solare a concentrazione in grado di produrre calore per l’industria