Siemens e NVIDIA insieme per abilitare il metaverso industriale

Metaverso
Siemens e NVIDIA insieme per il metaverso industriale e trasformare il manifatturiero con esperienze immersive lungo tutto il ciclo di vita produttivo.

Siemens e NVIDIA insieme per abilitare il metaverso industriale: un’estesa partnership che intende trasformare il settore manifatturiero offrendo esperienze immersive lungo tutto il ciclo di vita produttivo.

Siemens, specializzata nei settori dell’automazione industriale e del software, delle infrastrutture, delle tecnologie per l’edilizia e dei trasporti, e NVIDIA, pioniere della grafica accelerata e dell’intelligenza artificiale (AI), annunciano l’estensione della loro partnership per abilitare il metaverso industriale e aumentare l’uso della tecnologia digital twin guidata dall’AI che contribuirà a portare l’automazione industriale a un nuovo livello.

Come primo passo di questa collaborazione, le aziende prevedono di collegare Siemens Xcelerator, la piattaforma digitale aperta, e NVIDIA Omniverse, una piattaforma per la progettazione e la collaborazione in 3D. Ciò consentirà di creare un metaverso industriale con i modelli digitali “fisici” di Siemens e l’intelligenza artificiale in tempo reale di NVIDIA, grazie al quale le aziende potranno prendere decisioni in modo più rapido e sicuro.

I gemelli digitali per il metaverso

L’integrazione di Omniverse con Xcelerator e il relativo ecosistema aperto dei partner Siemens, accelererà l’uso dei gemelli digitali migliorando la produttività e i processi in tutto il ciclo di vita della produzione e del prodotto. Le aziende di qualsiasi dimensione potranno utilizzare i gemelli digitali ottenendo dati sulle performance in tempo reale, creare soluzioni innovative per l’IoT industriale, sfruttare le informazioni utili derivanti dall’analisi su edge o nel cloud e affrontare le sfide ingegneristiche future rendendo più accessibili simulazioni immersive e visivamente accurate.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti