
Droni usa e getta realizzati con la stampa 3D
Gli ingegneri del centro di ricerca di produzione avanzata (AMRC) dell’Università di Sheffield, sono riusciti a realizzare un velivolo senza
Home » Archivi per Emanuela Bianchi » Pagina 61

Gli ingegneri del centro di ricerca di produzione avanzata (AMRC) dell’Università di Sheffield, sono riusciti a realizzare un velivolo senza

Un gruppo di ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha sviluppato un robot scavatore il cui principio di funzionamento

I ricercatori del Politecnico di Torino e dello Houston Methodist Research Institute sono riusciti a dare un’interpretazione fisica e una

Con la serie di riduttori g500 Lenze introduce la dimostrazione che nell’elettromeccanica esiste del potenziale rilevante per nuovi sviluppi. Lo

La Pantecnica, tradizionalmente impegnata nelle problematiche relative all’isolamento delle vibrazioni, propone una serie di sistemi “antivibranti/smorzatori”, denominati ISOTOP® BL/DSD. E’

La Rastelli Raccordi srl produttore di raccorderia DIN 2353 – 24°, SAE J 514 – 37°, raccordi per Tubi Flessibili

L’organico di Lenze Italia si amplia con l’inserimento di una importante figura professionale. Si tratta di Wlady Martino, che a
La stampa 3D, con la sua capacità di creare modelli, prototipi e prodotti finiti e personalizzabili in tempi rapidi e

Comau, in collaborazione con il Politecnico di Torino, avvia un progetto di formazione di tre ricercatori industriali ad elevata qualificazione

Elesa S.p.A, come ormai da più di 30 anni, sarà tra le aziende interpreti del “made in Italy” presenti dal

Con la nuova generazione di robot Quantec, KUKA garantisce flessibilità, apertura di sistema, semplicità e sicurezza, i quattro pilastri su

C.I.A. è un integratore di sistemi robotizzati che opera dal 1982 nei settori del General Industry, Automotive, Asservimento macchine utensili,