g500: la coppia intelligente

Mechatronische Integration g500 Lenze Smart MotorbassaCon la serie di riduttori g500 Lenze introduce la dimostrazione che nell’elettromeccanica esiste del potenziale rilevante per nuovi sviluppi. Lo specialista per la Motion Centric Automation è riuscito a sviluppare una serie di riduttori a ingranaggi di precisione il cui rendimento è superiore al 94% lungo tutta la catena di trasmissione. La serie g500 prosegue sostanzialmente gli obiettivi che Lenze si è prefissa con lo Smart Motor: mantenere la semplicità dei motori con alimentazione di rete e perfezionare con miglioramenti concezionali i punti deboli noti, per ottenere alla fine una soluzione prestante ed efficiente. Un risultato nella sfera di questa elaborazione meccatronica generale è rappresentata dal fatto che con lo Smart Motor di Lenze la velocità è impostabile direttamente in loco molto semplicemente con le app dello Smartphone e il Near Field Communication (NFC). Con una sola variante si possono così coprire velocità motore cha vanno da 500 a 2600 giri al minuto con momento torcente costante.

Forte di questo ampio campo di regolazione della velocità, con i nuovi riduttori g500, si allarga ora ulteriormente il margine per coprire, con un unico tipo di riduttori, una fascia molto larga di possibili velocità e momenti torcenti. Il rendimento elevato dello Smart Motor di Lenze e dei riduttori comporta inoltre delle notevoli qualità positive per quanto riguarda l’efficienza energetica. Le unità soddisfano già oggi gli standard futuri di efficienza. Oltre agli Smart Motor di Lenze è possibile combinare i riduttori g500 con i motori trifase MH (classe di efficienza IE2), con i motori MF ottimizzati per l’utilizzo con gli inverter e con i servomotori MCA e MCS di Lenze per creare pacchetti su misura per specifiche applicazioni.

Il riduttore coassiale, motoriduttore ortogonale e il riduttore ad assi paralleli approderanno sul mercato in due fasi diverse. Lenze comincerà innanzitutto con le costruzioni di dimensioni più piccole da 45 a 600 Nm in una nuova custodia in alluminio. Un anno dopo seguiranno le prestazioni superiori fino a 13.000 Nm realizzate in ghisa grigia.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta