Soluzioni Isotop® BL/DSD per ogni necessità di carico

08 RCI PI LAMbassaLa Pantecnica, tradizionalmente impegnata nelle problematiche relative all’isolamento delle vibrazioni, propone una serie di sistemi “antivibranti/smorzatori”, denominati ISOTOP® BL/DSD

E’ noto che gli antivibranti a molle elicoidali in acciaio, grazie alle ampie deflessioni sotto carico, realizzano importanti gradi di isolamento; per contro sono carenti nello smorzamento dell’energia vibratoria.

Gli elementi  ISOTOP® BL/DSD sopperiscono a queste carenze e se applicati come sistemi a molle multiple soddisfano ogni necessità di carico; sono costituiti da due piastre in acciaio con interposte 2-4-6 oppure 9 molle elicoidali in acciaio della serie ISOTOP® DSD conformi a DIN-EN 10270 – 1: 2001, le quali essendo sottoposte a trattamento di cataforesi, hanno un’alta resistenza alla corrosione; all’interno sono integrate con un elemento cilindrico in materiale viscoelastico poliuretanico che possiede proprietà di smorzamento dell’energia vibratoria.

La scelta del tipo e del numero di molle per ogni sistema sono in funzione del carico da supportare e della frequenza propria necessaria per un ottimale isolamento.

I diversi sistemi, comunque modulati con il definito numero di molle, sono di uguale altezza e quindi tra loro intercambiabili.

La gamma di questi sistemi presenta portate di carico massimo comprese tra 1200 e 5400 Kg e realizza frequenze proprie tra 4 e 6 Hz.

Prodotti idonei per l’isolamento/smorzamento “attivo” delle vibrazioni e degli urti prodotti da ogni tipo di macchina, nonché per l’isolamento “passivo” di apparati di misura sensibili, piani e laboratori di prova.

La scelta della soluzione è facilitata dalla disponibilità di un completo manuale tecnico e dalla specializzata assistenza del produttore.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta