
“Pelle” piezoelettrica per recuperare energia pulita
I ricercatori dell’IIT da anni sono impegnati nello sviluppo di nuovi dispositivi tattili sensibili non solo alla pressione di un
I ricercatori dell’IIT da anni sono impegnati nello sviluppo di nuovi dispositivi tattili sensibili non solo alla pressione di un
I ricercatori del Politecnico di Milano hanno brevettato delle valvole di nuova generazione che, mentre regolano il flusso, recuperano energia rendendola
Un orologio multi-faccia con previsioni del tempo ed appuntamenti a vista, musica in streaming, controllare dal tuo smartphone che nessuno
Sergio Dompé, milanese, classe 1955, Presidente del Gruppo Dompé farmaceutici, con sedi in USA e in Europa, circa 500 dipendenti
Sono 68 le aziende che hanno dato risposta al bando diffuso da marzo dall’Università di Parma, con la finalità di
La crisi idrica in tutto il mondo rende urgente la necessità di ottenere nuovi fonti sostenibili d’acqua. Le fonti primarie
Si chiama “Petrorov” ed è un robot in grado di fare rilievi geologici e analisi fisiche e chimiche del suolo
Nell’ambito dei Premi di laurea promossi dal Comitato Leonardo per il 2016, Bonfiglioli Riduttori S.p.A. rinnova il suo impegno nel
Il sensing dei robot, evoluzione e nuove prospettive a sensoristica è fondamentale per una netta evoluzione dei robot, coinvolgendo tecnologie
Origami, l’antica arte giapponese di piegatura che trasforma fogli di carta in sculture 3D, è un argomento di attuale interesse
Ekso Bionics ha di recente presentato al grande pubblico il suo ultimo esoscheletro robotico che dĂ la possibilitĂ a persone
Matthias Goebel, General Manager di Bosch Rexroth Italia, ha introdotto il convegno sottolineando l’importanza del confronto e dialogo tra i principali artefici