
Protolabs con Michelin per un dispositivo di protezione sterilizzabile
Michelin è riuscita a fornire in appena un mese 10.000 visiere facciali sterilizzabili e riutilizzabili a due dei più grandi
Michelin è riuscita a fornire in appena un mese 10.000 visiere facciali sterilizzabili e riutilizzabili a due dei più grandi
Anche ENEA ha iniziato a fornire alla Protezione civile dispositivi medici che permettono di trasformare maschere da snorkeling in respiratori
Dritti alla meta nonostante i guasti. Gli shuttle senza conducente arrivano in sicurezza dal punto A al punto B: Il
Comau ha creato laboratori laser altamente specializzati per supportare le aziende nello sviluppo, nell’implementazione e nell’ottimizzazione dei processi laser che
L’alleanza di aziende e università riunite da Stratasys (per la produzione di visiere tramite stampa 3D annovera oggi più di
Ispirata dalle tante iniziative lanciate per supportare chi sta combattendo in prima linea contro il COVID-19, Caracol ha deciso di
Elmec 3D, divisione di Elmec Informatica specializzata nella manifattura additiva, è entrata in contatto con l’Ospedale di Circolo di Busto Arsizio per
HP si mobilita, assieme alla sua community globale di produzione digitale, per aiutare a fornire parti fondamentali nello sforzo di
Anche Weerg stampa in 3D le valvole per maschere respiratorie d’emergenza ideate da Isinnova e FabLab Brescia. L’azienda mette la
#semprepresenti È questo il motto della Divisione Manufacturing della casa editrice Tecniche Nuove, in questo periodo di emergenza sanitaria, e non solo. Per dimostrare la
Emergenza Coronavirus: CRP Technology costruisce valvole e raccordi per maschere facciali respiratorie in stampa 3D e Windform P1. Per contrastare
Elementi di robotica applicata inseriti nelle attività di laboratorio delle scuole per facilitare l’apprendimento di materie scientifiche e dell’inglese e