
QR Code Servomech per accesso rapido alle informazioni di prodotto
Un nuovo QR Code Servomech consente un rapido accesso alle informazioni sul prodotto per rispondere alla richiesta di informazioni da parte degli utenti.
Home » Prodotti e soluzioni » Page 98
Un nuovo QR Code Servomech consente un rapido accesso alle informazioni sul prodotto per rispondere alla richiesta di informazioni da parte degli utenti.
Il protrarsi del blocco delle attività fieristiche, il perdurare delle limitazioni alla mobilità e l’assenza di certezze da parte delle Istituzioni costringono a nuove date: la manifestazione si terrà a BolognaFiere dal 23 al 25 novembre 2021.
Katoen Natie, il colosso belga della logistica, sceglie la sostenibilità anche in Italia installando nella sede cremonese un nuovo impianto fotovoltaico con tecnologia SMA.
I trasmettitori serie T7S sono realizzati con costruzione meccanica robusta e dispongono di uscita 4÷20mA con protocollo di comunicazione Hart.
Dassault Systèmes simula il flusso dell’aria all’ospedale Pitié-Salpêtrière di Pargi per ridurre i rischi di esposizione al Covid-19.
La stampa 3D collaborativa di Wasp e Honda R&D Europe, concepita per rivoluzionare i processi di design nell’ambito motociclistico.
L’IO Link System Box di Turck Banner, composta da un modulo I/O, sensori e un indicatore luminoso, consente di scoprire i vantaggi dello standard di comunicazione.
Partendo dal granulo di plastica, attraverso la formazione della bottiglia, riempimento, etichettatura, trasporto e imballaggio, seguiremo il viaggio che conduce la
Entra nel Cluster Fabbrica Intelligente con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo post-Covid attraverso investimenti in nuove tecnologie e processi di produzione manifatturiera.
Componenti metallici per automotive: Mevis investe nella tecnologia Metrios per gli stabilimenti situati in Italia e Slovacchia.
Secondo Bosch la fabbrica del futuro sarà adattabile, connessa e flessibile, con macchine e robot che si riconfigurano continuamente.
Elmec compie 50 anni e investe 3 milioni di euro per creare il nuovo Cloud Hub, ampliare il campus e il laboratorio per la stampa 3D.