
Produrre combustibili dalla CO2 a impatto zero
La Royal Society of Chemistry ha premiato una ricerca internazionale a cui partecipa anche il Politecnico, che studia come imitare le piante per produrre combustibili.
La Royal Society of Chemistry ha premiato una ricerca internazionale a cui partecipa anche il Politecnico, che studia come imitare le piante per produrre combustibili.
Nasce transizione ecologica Italia, il nuovo sistema informativo del Gruppo Editoriale Tecniche Nuove. Iscrivetevi alla newsletter gratuita.
AutomationWare entra a far parte di Holding Industriale (Hind) con il ruolo di capofila della nuova iniziativa di Hind, denominata Holding Motion (HMotion).
McService e Bosch Rexroth insieme per innovare i processi produttivi valorizzando il concetto di Industry 4.0 per avere linee di produzione più efficienti.
Comau collabora conl’Università di Heidelberg per studiare nuove applicazioni di robotica indossabile in ambienti industriali.
Le viti a rulli satelliti standard Ewellix si sono evolute in un componente unico per aiutare a testare i segni di vite precedenti su Marte.
Automation24, lo shop online per l’automazione industriale celebra quest’anno il suo l’anniversario e continua la sua crescita.
L’ITTS Fedi di Pistoia ha vinto la quarta edizione del Premio Impresa 4.0 assegnato da ABB Italia e Junior Achievement Italia.
Accordo di collaborazione tra Dassault Systèmes e SMACT per diffondere e valorizzare le nuove tecnologie a supporto dell’Industria 4.0.
1zu1 completa i test approfonditi del sistema a polimeri P 500 di EOS, considerandola la piattaforma di produzione più affidabile attualmente disponibile.
CDP Venture Capital SGR investe 40 milioni di euro in RoboIT, il primo Polo Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dedicato alla Robotica in Italia.
Prosegue la collaborazione tra La Martina e Pininfarina in cui si incontrano nuovamente i concetti di lifestyle sportivo e design italiano.