
Leister, riscaldatori per la tostatura del caffè di Probat
Probat sceglie Leister LE 10000 DF-C per il riscaldamento ad aria nel suo modello P05 per la tostatura del caffè sicura e sostenibile.
Probat sceglie Leister LE 10000 DF-C per il riscaldamento ad aria nel suo modello P05 per la tostatura del caffè sicura e sostenibile.
Jean Perrot e Gade uniscono le forze per dare vita a un nuovo player industriale nel mercato europeo delle macchine piegatrici per lamiera.
Faurecia (Gruppo Forvia) ottimizza la logistica dei veicoli a guida autonoma grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes.
Da uno studio di Zebra emerge che il 60% degli operatori di magazzino conferma una più efficace organizzazione del lavoro grazie alla tecnologia.
Soluzioni produttive e flessibili mirate per l’elettromobilità e non solo: questi sono i focus di EMAG alla MECSPE di Bologna dal 9 all’11 giugno.
Comau ha potenziato 14 linee di produzione della carrozzeria del nuovo SUV Jeep Commander a 7 posti nello stabilimento di Pernambuco.
Oldrati Group dà il via alla costruzione di uno stabile di 11.000 metri quadrati dedicato alla produzione di polimeri ad alto contenuto tecnologico.
Due modelli di robot del portafoglio Motoman di Yaskawa sono stati premiati con il “Red Dot Award: Product Design 2022” per l’eccezionale qualità del design
Secondo il Ransomware Trends Report 2022 il 76% delle aziende ammette di aver pagato un riscatto, mentre un terzo non riesce a recuperare i dati.
Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende della meccanica non riescono a evadere tutti gli ordini.
I ricercatori di MIT e SLAC hanno creato una mappa che potrebbe ottimizzare la produzione di materiali come litio, acciaio e cobalto.
Continua il progetto di Airbus per lo sviluppo di ZEROe, il primo aereo commerciale al mondo con propulsione a idrogeno in volo entro il 2035.