Faurecia ottimizza la logistica dei veicoli a guida autonoma

Faurecia
Faurecia (Gruppo Forvia) ottimizza la logistica dei veicoli a guida autonoma grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes.

Faurecia ottimizza la logistica dei veicoli a guida autonoma grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, nell’ambito del suo programma di Fabbrica Digitale.

Dassault Systèmes ha annunciato che Faurecia, società parte del gruppo Forvia, uno dei più grandi fornitori del settore automobilistico globali, ha esteso l’uso della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per ottimizzare le operazioni logistiche in entrata dei veicoli a guida autonoma. Faurecia sta affrontando la crescente complessità dell’ambiente produttivo dei fornitori facendo leva sul miglioramento del flusso delle operazioni logistiche, aumentando l’efficienza, riducendo i costi e consegnando i prodotti ai clienti nei tempi previsti, in maniera più sostenibile.

Faurecia impiega la soluzione On Target Vehicle Launch

Faurecia sta utilizzando l’esperienza della soluzione industriale On Target Vehicle Launch di Dassault Systèmes, basata sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, per determinare e convalidare i migliori scenari logistici per linee di assemblaggio make-to-order. Faurecia può simulare e visualizzare il percorso degli AGV per quanto riguarda le stazioni di lavoro, la disponibilità delle risorse, i vincoli e le variabili di assemblaggio, il bilanciamento delle linee e il flusso in un’esperienza di gemello virtuale, prima di avviare la produzione per un cliente.

Gli ambienti di produzione dei fornitori del settore automobilistico sono sempre più complessi, poichè producono un maggior numero di varianti di prodotto per programmi simultanei con scadenze più serrate, mentre vengono gestite modifiche ingegneristiche dell’ultimo minuto in fabbriche che sono sempre più automatizzate.

L’ottimizzazione del processo AGV è un passaggio fondamentale che si colloca nell’ambito del programma di Fabbrica Digitale di Faurecia, avviato dal suo business Clean Mobility, ora utilizzato per trasformare i processi di produzione di sedili, interni ed elettronica per “cockpit del futuro” automobilistico che sia connesso, personalizzato e predittivo in risposta a queste tendenze. Attraverso la piattaforma 3DEXPERIENCE, Faurecia può sincronizzare le macchine, ottimizzare le forniture, ridurre l’ingombro del layout di un’officina, accorciare i tempi del ciclo di sviluppo e migliorare l’efficienza energetica e produttiva, con una completa continuità digitale tra i prodotti, i processi e l’impianto.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta