I robot Motoman GP4 e SG400 vincono il premio Red Dot

Motoman
Due modelli di robot del portafoglio Motoman di Yaskawa sono stati premiati con il “Red Dot Award: Product Design 2022” per l’eccezionale qualità del design

Due modelli di robot del portafoglio Motoman di Yaskawa sono stati premiati con il “Red Dot Award: Product Design 2022” per l’eccezionale qualità del design: il robot di movimentazione compatto Motoman GP4 e il nuovo robot Motoman SG400 Scara.

Motoman GP4

Compatto e veloce, Motoman GP4 ha 6 assi e un carico utile di 4 Kg. Con velocità fino a 1.000 °/s, il nuovo Motoman GP4 è agile ed estremamente veloce. La sua eccellente ripetibilità di +/- 0,01 mm lo rende adatto a molte applicazioni automatizzate che richiedono la massima precisione con piccoli pezzi, ad esempio movimentazione e alimentazione flessibili, assemblaggio, carico e scarico di macchine o compiti di ispezione con tempi critici. Inoltre, il robot compatto è caratterizzato da un ingombro ridotto e da un interessante rapporto qualità-prezzo.

Motoman SG400

Con un carico utile di 3 kg, una ripetibilità di +/- 0,01 mm e un design robusto, MOTOMAN SG400 SCARA è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono sia velocità elevate sia un alto grado di precisione, come ad esempio i processi di assemblaggio di parti ultra-piccole, il prelievo e l’imballaggio, la rimozione e il caricamento nel settore della trasformazione, nell’industria alimentare, dei prodotti medicali e dei cosmetici. Piccoli contorni di interferenza riducono il rischio di collisione e consentono di azionare i robot in uno spazio ristretto.

Motoman

Il cablaggio interno garantisce flussi di lavoro affidabili e aiuta a ridurre i costi di manutenzione.

Design e funzionalità

Il Professor Peter Zec, ideatore e CEO di Red Dot, ha evidenziato in particolare l’eccezionale creatività dei prodotti premiati: “È davvero impressionante e lodevole che ci siano ancora progetti in grado di sorprenderci con le loro funzionalità e il loro design che non può essere limitato da circostanze sfavorevoli. Al contrario: emergono sempre nuove idee e creazioni e si sviluppano tecniche futuristiche. Il fatto che la qualità di questi prodotti corrisponda al loro livello di innovazione li rende pertanto meritevoli vincitori del Red Dot Award: Product Design 2022”.

Nel 2022, designer, uffici di progettazione e produttori di circa 60 paesi hanno presentato i propri prodotti al Red Dot Award: Product Design. Seguendo il motto “Alla ricerca del buon design e dell’innovazione”, i 48 membri internazionali della giuria Red Dot hanno valutato ogni prodotto in modo professionale e completo. Solo quei prodotti che hanno conquistato gli esperti con l’eccezionale qualità del design hanno vinto un riconoscimento.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi