
Bosch sviluppa il primo microreattore in ceramica con stampa 3D
La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.

La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.

SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale e consulenza in diversi settori industriali.

La posizione sull’idrogeno per l’industria meccanica di Anima Confindustria: «Occorre puntare a una filiera autonoma e competitiva».

Evonik si affida al tablet Getac F110 per controllare un robot e istruirlo sui percorsi automatizzati delle ispezioni all’interno dell’impianto.

La parte elettronica della nuova linea di macchine taglio a controllo numerico di OmniaTech di Soitaab è fornita da Bosch Rexroth.

Sviluppo efficiente dei veicoli con le soluzioni digitali di Bosch Engineering: connettività digitale di team di ingegneri, veicoli e dati di misurazione.

Il futuro che verrà all’Expo dell’impossibile, con testimonianze illustri per scoprire le meraviglie dell’AM presso il Campus di Elmec Informatica.

Il programma Living Heritage di Dassault Systèmes riproduce sei siti storici nel mondo virtuale per le future generazioni. Dassault Systèmes

Con una superficie di 440 m², Yaskawa Space è il nuovissimo spazio multifunzionale allestito presso la sede di Yaskawa Italia a Orbassano (TO).

Farnell lancia l’indagine globale sulle donne in ingegneria per il 2022 per comprendere ciò che ostacola attualmente il raggiungimento dell’uguaglianza.

Stellantis ha scelto la terza generazione di LiDAR di Valeo per adottarla su molteplici modelli dei suoi marchi a partire dal 2024.

Rockwell Automation e Edison collaborano per digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata con Vuforia Expert Capture.