Digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata

Realtà aumentata
Rockwell Automation e Edison collaborano per digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata con Vuforia Expert Capture.

Rockwell Automation e Edison collaborano per digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata. Vuforia Expert Capture supporta le iniziative di trasformazione digitale di Edison fornendo un supporto tecnico operativo a mani libere.

Rockwell Automation ha annunciato la propria collaborazione con Edison, la più antica società energetica d’Europa, leader del settore in Italia e in tutto il continente. Le due aziende hanno siglato un accordo per la licenza software e il supporto tecnico di Vuforia Expert Capture, la soluzione di realtà aumentata che è parte di FactoryTalk InnovationSuite, powered by PTC.

Edison impiega 5000 persone e ha un fatturato di 9 miliardi di dollari. Con un forte impegno sulle fonti rinnovabili, la generazione di energia termica ad alta efficienza, le attività e i servizi per gas e gas verde, produce, distribuisce e vende elettricità sostenibile in tutta Europa, fornendo, al contempo, servizi energetici anche a terzi.

La soluzione di realtà aumentata Vuforia Expert Capture

L’utilizzo della soluzione di realtà aumentata Vuforia Expert Capture, permetterà a Edison di potenziare la propria forza lavoro, ridurre i costi di formazione e digitalizzare le procedure tecniche operative quotidiane. Tutto ciò grazie alla creazione di istruzioni dettagliate basate su realtà aumentata, best practice e materiali per il training di operatori in prima linea. Istruzioni contestuali vengono fornite all’operatore tramite dispositivi quali telefoni cellulari, tablet, documenti di testo e occhiali, migliorandone la sicurezza con una guida immersiva e a mani libere.

Cecilia Scaffidi, responsabile della domanda digitale presso Edison afferma: “In un solo giorno, con il supporto del team di Rockwell Automation e i visori con Vuforia Expert Capture, siamo stati in grado di registrare una procedura tecnica eseguita da uno dei nostri operatori esperti, quindi, di elaborarla passaggio per passaggio e di generare il contenuto AR per i nuovi operatori. La possibilità di acquisire, documentare e condividere le competenze tecniche con questa modalità migliorerà notevolmente la produttività e la sicurezza dei nostri impianti”.

Malte Dieckelmann, regional vice president, software EMEA, Rockwell Automation, ha dichiarato: “Con Vuforia Expert Capture, Edison ha compiuto un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di trasformazione digitale. Inoltre, poiché i contenuti digitali acquisiti possono essere utilizzati anche offline, questo software consente a Edison di digitalizzare le procedure di Operation&Maintenance (O&M), di ridurre i costi di formazione e migliorare la sicurezza dei lavoratori, nell’ambito delle rinnovabili, dove, spesso, la connessione a Internet non è disponibile”.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.