
Al Mauto i geni dell’automobile nell’industrial design
“DNA: i geni dell’automobile nell’industrial design” è il titolo della mostra al Mauto che raccoglie le opere degli stilisti dell’automobile
“DNA: i geni dell’automobile nell’industrial design” è il titolo della mostra al Mauto che raccoglie le opere degli stilisti dell’automobile
Dompé primo utente del supercomputer Leonardo: il primo accordo di trasferimento tecnologico è per accelerare le Life Sciences con la piattaforma Exscalate
Quickparts annuncia il servizio Express per le lavorazioni CNC, stampaggio a iniezione e stampa 3D con tecnologia Nexa3D.
La società tedesca M&D Flugzeugbau, specializzata nella costruzione di alianti, nel modello Jet MD-TJ 42 ha integrato un motore a reazione.
Martina Ballerio, responsabile di Elmec 3D, è stata eletta nel Consiglio Direttivo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese.
R’Booster è un particolare sistema di riscaldamento che permette di riscaldare un edificio con l’energia del sole senza ricorrere a pannelli solari.
Dopo il suo debutto al 4° posto nella classifica Top500 dei supercomputer più potenti al mondo, è giunto il momento di inaugurare il supercomputer Leonardo.
Il Politecnico di Milano ottiene ben quattro ERC Starting Grant 2022, per sostenere la ricerca scientifica all’avanguardia.
DENSO aumenta l’efficienza e migliora l’ambiente lavorativo con una flotta di robot mobili autonomi Mobile Industrial Robots MiR250.
Umanizzazione della robotica: da SMACT cinque Live Demo in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige per allenare le Pmi.
ALM aggiungerà al suo portafoglio DuraForm PAx di 3D Systems, ampliando l’accesso a un copolimero first-to-market con proprietà interessanti.
La navicella spaziale Capstone della Nasa ha finalizzato la sua orbita attorno alla Luna ed è ora nella fase operativa della sua missione.