R’Booster, le pareti solari che tagliano la bolletta

R'Booster è un particolare sistema di riscaldamento che permette di riscaldare un edificio con l'energia del sole senza ricorrere a pannelli solari.

La società francese Air Booster ha messo a punto R’Booster, un particolare sistema di riscaldamento che permette di riscaldare un edificio con l’energia del sole senza ricorrere a pannelli solari, promettendo un risparmio energetico dell’83%.

In pratica, R’Booster trasformerebbe il rivestimento metallico di un capannone industriale, un silos o un qualsiasi edificio in una sorta di scambiatore di calore. Il sistema, afferma Christophe Fourcaud, CEO di Air Booster, nel video che vi proponiamo, è stato progettato in modo da recuperare il calore da qualsiasi rivestimento metallico tramite un sistema aeraulico per poi reimetterlo nell’edifico.

R’ Booster non ha bisogno di manutenzione

R’ Booster è installabile su tutti i tipi di edifici, nuovi e ristrutturati. Non ha bisogno di manutenzione, e permette di risparmiare fino all’83% sulla bolletta del riscaldamento proprio grazie all’utilizzo dell’energia del sole. Realizzata con rivestimento in metallo, questa soluzione consente di rispettare il nuovo standard RE2020.

Dietro al rivestimento devono essere poste delle lastre di acciaio elettrozincate e dei ventilatori per la redistribuzione dell’aria. In pratica, il rivestimento si riscalda con il sole, l’aria sottostante il rivestimento si riscalda a sua volta mentre attraversa degli speciali canali e quindi convogliata all’interno dell’edificio.

Il ritorno dell’investimento, secondo Forcaud, sarebbe compreso tra i due e i sette anni.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta