
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA (software industriale) ha annunciato l’acquisizione da parte di Schneider Electric, specializzata in automazione digitale e gestione dell’energia.
AVEVA (software industriale) ha annunciato l’acquisizione da parte di Schneider Electric, specializzata in automazione digitale e gestione dell’energia.
L’Università di Pisa investe mezzo milione di euro per la ricerca di eccellenza: 12 i progetti finanziati per produrre un brevetto entro sei mesi.
R. Cestaro, azienda che realizza progetti di automazione in ambito manipolazione e pallettizzazione, ha scelto Leister per il calore di processo.
Altair conferma il suo interesse per industria e ricerca aerospaziale entrando a far parte del DAC, uno dei centri aerospaziali più prestigiosi d’Europa.
SKF ha ricevuto una medaglia di platino da EcoVadis, piattaforma di rating per la valutazione della sostenibilità nelle catene di fornitura.
Un nuovo metodo per analizzare reti complesse che potrà essere applicato allo studio di fenomeni di estrema complessità per l’intreccio delle connessioni.
Trimat è una realtà produttiva situata in Brianza, con una caratteristica specifica: è specializzata nel costruire “su misura” strutture in alluminio.
Dassault Systèmes, McPhy e Visiativ combinano le competenze facendo squadra per guidare la transizione verso l’energia verde.
Forvia aumenta la produttività logistica con una flotta di 14 robot MiR che hanno garantito stabilità e affidabilità della produzione.
La mobilità elettrica e autonoma secondo ZF, dalla navetta di livello quattro alle cinture riscaldanti per aumentare l’autonomia.
Dai droni alla manifattura digitale, le tecnologie messe a punto dalla NASA per lo spazio hanno da sempre ricadute nella vita terrestre di tutti i giorni.
Mechinno si conferma nel 2023 come partner di Ducati Motor Holding, nel ruolo di Fornitore Ufficiale, consolidando la collaborazione fra le due aziende bolognesi.