
Strampa 3D: Quickparts accelera i tempi con QLS 820 di Nexa3D
Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D con tecnologia SLS.
Home » Pagina 7
Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D con tecnologia SLS.
Si estende la presenza di Prima Additive sul territorio italiano: siglato l’accordo di partnership con Morphica, che aderisce al Prima Open Additive Labs.
CRP Technology collabora con Flying-Cam e per il super drone Discovery realizza in stampa 3D la scatola del cambio rotore.
LGM fornisce modelli architettonici per abitazioni residenziali e resort avvalendosi anche della stampa 3D di Quickparts.
Intervista a Zehavit Reisin di Stratasys, che parla di come cambia la progettazione impegando opportunamente la stampa 3D a colori.
Entro 11 anni, secondo uno studio di Vanarama, le Tesla saranno dotate di microchip in grado di effettuare un quadrilione di operazioni al secondo
Domani 2 settembre la NASA trasmetterà la diretta di una passeggiata spaziale di due cosmonauti russi che equipaggeranno il braccio robotico europeo.
La tecnologia del team Jaguar TCS Racing sulle auto di serie migliora fino al 10% l’efficienza reale dei modelli electric hybrid.
Sfruttando la stampa 3D DLP, KTM Technologies ha migliorato la produzione di un componente di bloccaggio utilizzato sul sistema di sospensione posteriore.
In Sudafrica confiscati migliaia di cuscinetti replicati (per il 98% tipologie industriali) di NSK per un valore stimato di 5 milioni di Rand.
3D Systems e EMS-Griltech uniscono le competenze per introdurre DuraForm PAx Natural, un materiale completamente nuovo per SLS.
L’economia circolare come modello efficace di business: l’importanza di ridurre l’utilizzo di risorse grazie alla gestione del ciclo di vita del prodotto.