
Tendenze tecnologiche per Industry 5.0
Industry 5.0: Mike Bacidore di Control Design ha riassunto quanto illustrato da Cyril Perducat nel corso del suo speech ad Automation Fair 2021.
Home » Archivi per Redazione » Page 31
Industry 5.0: Mike Bacidore di Control Design ha riassunto quanto illustrato da Cyril Perducat nel corso del suo speech ad Automation Fair 2021.
Lo studio del Politecnico di Torino pubblicato su npj Quantum Materials. apre nuovi scenari nello sviluppo di materiali superconduttori ad alta temperature.
Lavoro e automazione: il futuro risiede nella collaborazione uomo-robot, secondo l’analisi di Enrico Rigotti di OnRobot Italia.
Factor 1: Turck Banner introduce la versione rettangolare nella serie uprox per l’utilizzo sostenibile e conveniente nel trasporto e movimentazione
La serie GP-Shelftype di Motoman comprende cinque modelli dotati di sbraccio esteso verso il basso per il posizionamento sopraelevato.
Modula e MiR hanno sviluppato una soluzione 100% automatizzata dedicata al prelievo e allo spostamento dei materiali all’interno dei magazzini.
NSK metterà in commercio una gamma rinnovata delle unità Agri Disc Hub Serie A, che saranno disponibili a magazzino per pronte consegne in tutta Europa.
Rol e-chain heavy-duty igus per la massima durata d’esercizio sulle gru grazie a materiali resistenti all’usura, componenti facili da sostituire e monitoraggio intelligente.
Open Mind ha predisposto il software CAM hyperMILL per la programmazione NC indipendente dalle macchine e dai sistemi di controllo.
Tecnologia quantistica: LG aderisce alla IBM Quantum Network per far progredire le applicazioni industriali di calcolo quantistico. La collaborazione mira
TI migliora la tecnologia di assistenza alla guida grazie a un nuovo sensore radar ad alta risoluzione per rilevare oggetti più lontani dal veicolo.
NSK ha sviluppato una gamma di cuscinetti radiali rigidi a sfere autolubrificanti per le pompe sommergibili in applicazioni criogeniche.