Factor 1, nuovo sensore per applicazioni logistiche

Factor 1
Factor 1: Turck Banner introduce la versione rettangolare nella serie uprox per l’utilizzo sostenibile e conveniente nel trasporto e movimentazione

Con Factor 1 Turck Banner introduce la nuova versione rettangolare nella serie di sensori uprox studiati per l’utilizzo sostenibile e conveniente nel settore del trasporto e della movimentazione

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, amplia la sua collaudata serie di sensori induttivi Uprox con il nuovo modello rettangolare Factor 1 NI40UE-QV40.

Si tratta della una variante rettangolare Efficiency Line che è stata ottimizzata con particolare attenzione alla flessibilità, tempi di messa in servizio brevi e applicazioni sostenibili e convenienti nelle attività di logistica e movimentazione dei materiali.

La testa del sensore NI40UE-QV40 può essere orientata in cinque direzioni senza l’utilizzo di attrezzi, risparmiando così tempo, semplificando l’installazione meccanica e aumentandone la flessibilità.

Il sensore è resistente a campi magnetici fino a 300 mT e soddisfa i requisiti di protezione IP68.

Con queste caratteristiche e con un’adattabilità alla temperatura in una forbice da -30 a +85 °C, soddisfa i requisiti più esigenti in termini di disponibilità e affidabilità operativa.

L’azienda

Turck Banner Italia è la joint venture italiana di due società: la Hans Turck GmbH & Co. KG (Germania) e la Banner Engineering Corp. (USA). La società si occupa delle vendite, del marketing, della distribuzione e del supporto tecnico dei prodotti e soluzioni Turck e Banner su tutto il territorio nazionale. Hans Turck produce sensori di prossimità induttivi e capacitivi, di connettori, cavi, sistemi bus e sistemi RFID. La statunitense Banner Engineering si distingue pe l’eccellenza nella produzione di fotocellule, sensori ad ultrasuoni, prodotti ottici per la sicurezza, sistemi di visione e sistemi wireless.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta