GP Shelftype, robot Motoman con sbraccio esteso verso il basso

MOTOMAN GP-Shelftype
La serie GP-Shelftype di Motoman comprende cinque modelli dotati di sbraccio esteso verso il basso per il posizionamento sopraelevato.

La serie GP Shelftype di Motoman comprende cinque modelli dotati di sbraccio esteso verso il basso, ad esempio per il posizionamento sopraelevato su strutture in acciaio.

Oltre ai classici modelli di robot Motoman Shelftype GP165R e GP200R, impiegati principalmente nella produzione automobilistica, l’offerta di Yaskawa include ora alcuni modelli speciali con uno sbraccio impressionante di oltre 4 metri (GP120RL) o con carichi utili particolarmente elevati – fino a 400 kg (GP300R, GP400R). A queste feature, si aggiungono l’elevata stabilità, il design sottile e il peso ragionevolmente basso del manipolatore.

MOTOMAN GP-Shelftype

I robot GP Shelftype sono progettati per posizioni di montaggio elevate

I robot Motoman GP Shelftype sono progettati per posizioni di montaggio elevate e i manipolatori possono lavorare al di sotto del loro livello di installazione. In combinazione con binari o gantries, è possibile realizzare soluzioni di carico macchina con estesi campi di lavoro, ad esempio sistemi di carico multimacchina su grandi distanze. Il prezioso spazio di installazione sotto il robot rimane libero per macchine di grandi dimensioni (come macchine per lavorazione e taglio CNC, presse a iniezione), utensili o sistemi di trasporto che non possono essere incassati sotto il livello del pavimento.

MOTOMAN GP-Shelftype

Controller compatto

Come tutti i modelli di robot della serie GP, anche i robot Motoman GP Shelftype sono controllati dal controller compatto ad alte prestazioni Motoman YRC1000, che fornisce una serie completa di funzioni di sicurezza, di integrazione e opzioni di comunicazione. Un’altra opzione molto interessante è la possibilità di programmare i robot direttamente e senza soluzione di continuità tramite blocchi funzione PLC integrati in ambienti di programmazione PLC comuni.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta