
La nuova elettrica ultraleggera di BMW nasce dalla tecnologia Dassault Systèmes
La prima auto elettrica di serie in fibra di carbonio è stata realizzata con il contributo degli applicativi di CATIA
Home » Archivi per Emanuela Bianchi » Pagina 60
La prima auto elettrica di serie in fibra di carbonio è stata realizzata con il contributo degli applicativi di CATIA
Il Gruppo CRP (www.crp.eu) sta dando vita ad un nuovo percorso applicativo dei suoi materiali Windform (www.windform.it) uniti alla fabbricazione
L’azienda italiana CRP Technology porta la stampa 3D nello spazio grazie ai suoi materiali.
Si autodefinisce come il fornitore più rapido al mondo di pezzi lavorati con macchine a controllo numerico, di prototipi personalizzati
In condizioni operative estreme, dove la presenza di olio, spruzzi d’acqua o elevata umidità prevalgono continuamente, gli attuatori piezo multistrato,
Una scoperta chimica potrebbe consentire agli alberi di giocare presto un ruolo fondamentale per realizzare dispositivi di accumulo di energia
Un gruppo di ricercatori del Autonomous Metropolitan University Campus Iztapalapa, sta studiando quale materiale polimerico consente di mantenere il massimo
Gli ingegneri del centro di ricerca di produzione avanzata (AMRC) dell’Università di Sheffield, sono riusciti a realizzare un velivolo senza
Un gruppo di ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha sviluppato un robot scavatore il cui principio di funzionamento
I ricercatori del Politecnico di Torino e dello Houston Methodist Research Institute sono riusciti a dare un’interpretazione fisica e una
Con la serie di riduttori g500 Lenze introduce la dimostrazione che nell’elettromeccanica esiste del potenziale rilevante per nuovi sviluppi. Lo
La Pantecnica, tradizionalmente impegnata nelle problematiche relative all’isolamento delle vibrazioni, propone una serie di sistemi “antivibranti/smorzatori”, denominati ISOTOP® BL/DSD. E’